Arti e Mestieri

Bracciano Medievale

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit sed do eiusmod

CONDIVIDI L’EVENTO

Dove &
Quando

19-20-21 LUGLIO 2024

Centro storico di Bracciano

PROGRAMMA

Dove & Quando

19-20-21 LUGLIO 2024

Centro storico di Bracciano

Arti e Mestieri - Bracciano Medievale

ARTI E MESTIERI

Vivi l'antico borgo

Bracciano ritorna medievale con Arti e Mestieri 2024!
Dal 19 al 21 luglio, il borgo ti farà vivere lo spirito medievale tra cortei storici, spadaccini, buffoni di corte e sbandieratori. Venerdì, la Cena con i nobili aprirà i festeggiamenti. Sabato e domenica, gare di tiro alla fune, al ferro e con l’arco animeranno il Palio dei Rioni, che premierà il rione vincitore. Botteghe di antiche arti e mestieri, rievocazioni storiche e stand gastronomici che faranno immergere adulti e bambini nella suggestiva atmosfera del borgo medievale.

Bracciano ritorna medievale con Arti e Mestieri 2024!

Dal 19 al 21 luglio, il borgo ti farà vivere lo spirito medievale tra cortei storici, spadaccini, buffoni di corte e sbandieratori. Venerdì, la Cena con i nobili aprirà i festeggiamenti. Sabato e domenica, gare di tiro alla fune, al ferro e con l’arco animeranno il Palio dei Rioni, che premierà il rione vincitore. Botteghe di antiche arti e mestieri, rievocazioni storiche e stand gastronomici che faranno immergere adulti e bambini nella suggestiva atmosfera del borgo medievale.

Eventi Principali

SCARICA IL PROGRAMMA

19 LUGLIO - CENA CON I NOBILI

Vivi l’esperienza unica di una cena medievale nel cuore del borgo di Bracciano seguita da uno spettacolo storico.

  • Per prenotazioni last minute da mercoledì 17/7 contattare la Compagnia del Castello chiamando o tramite messaggio Whatsapp al  3515174099

Sabato 20 e Domenica 21 LUGLIO

Sabato 20 e Domenica 21 LUGLIO

SPETTACOLI E GIOCHI

Nei giorni di Arti e Mestieri, spettacoli a tema e giochi da guardare ma anche da provare, come il tiro con l’arco (su prenotazione), cortei storici apriranno il Palio dei Rioni e artisti animeranno le strade del borgo.

GASTRONOMIA E  BANCHI

Attraversa un vero accampamento medievale, rifocillati negli stand gastronomici e fermati nelle botteghe. Dal mastro cartiere al miniaturista, dal falconiere al decoratore di scudi, scopri le arti e i mestieri.

MOSTRA DI ABITI MEDIEVALI

Da sabato 20 luglio, nei giorni di Arti e Mestieri, presso il Chiostro degli Agostiniani visita “Le Virtù della Vanità – Viaggio nella storia attraverso gli abiti”, preziosissima mostra con riproduzioni di abiti storici dal 1300 al 1470.

SCARICA IL PROGRAMMA

Esplora
il borgo

MAPPA INTERATTIVA

Clicca il pulsante per scoprire gli eventi sulla mappa

VAI ALLA MAPPA

Esplora
il borgo

MAPPA INTERATTIVA

Clicca il pulsante per scoprire gli eventi sulla mappa

VAI ALLA MAPPA

Attività su prenotazione

Alla festa medievale di Bracciano, solo due attività richiedono la prenotazione. La CENA CON I NOBILI, unica attività in programma per la serata del 19 luglio, aprirà Arti e Mestieri e offrirà una serata unica insieme allo spettacolo che accompagnerà il ricchissimo menu.

  • Per prenotazioni last minute alla cena, da mercoledì 17/7 contattare direttamente la Compagnia del Castello chiamando o tramite messaggio Whatsapp al  3515174099

Il TIRO CON L’ARCO, da sempre tra le attività più amate, è un’esperienza da provare. La prenotazione è caldamente consigliata, per facilitare la logistica e per dare a tutti la possibilità… di scoccare la freccia. Non perdere l’opportunità di immergerti nella storia e vivere un’esperienza indimenticabile!

PRENOTA IL TIRO CON L'ARCO

Info Logistiche

COME ARRIVARE

Bracciano è raggiungibile tramite mezzi propri:

– da Roma: SP493 (Via Braccianense)
– da Viterbo: SS2 (Via Cassia) da lasciare all’altezza di Capranica per prendere la SP92 e seguire le indicazioni per Oriolo Romano/Bracciano

I parcheggi pubblici sono gratuiti dalle 20:00. Apri la mappa per vedere le aree predisposte.

Bracciano è anche raggiungibile tramite il servizio Co.Tra.L. Consigliamo di scendere alla fermata Pasqualetti. 

Per maggiori informazioni:

lacompagniadelcastello@gmail.com 

 

VAI ALLA MAPPA

FAQ

Informazioni utili per partecipare all'evento

  • Arti e Mestieri è un evento ad ingresso libero?

    L’evento si svolge nelle vie del centro storico di Bracciano, con accesso libero a tutti.

  • Le attività sono a pagamento?

    Le attività e gli eventi sono gratuiti, eccetto la Cena con i nobili del 19 luglio che è a pagamento.

    • Per prenotazioni last minute da mercoledì 17/7 contattare la Compagnia del Castello chiamando o tramite messaggio Whatsapp al  3515174099
  • Come posso prenotare la visita al Castello?

    Gli orari di apertura del Castello Odescalchi sono consultabili QUI. Il Castello NON sarà visitabile nella giornata di sabato 20 luglio.

  • È prevista un'area dedicata allo street food?

    Si, ci sono 4 differenti aree con stand gastronomici ben distribuiti su tutto il centro storico. Scoprile sulla mappa dell’evento.

Arti e Mestieri - Bracciano Medievale
REGIONE LAZIOVISIT LAZIOCOMUNE DI BRACCIANOCOMPAGNIA DEL CASTELLO
PRO LOCO BRACCIANORIONE MONTI BRACCIANORIONE CARTIERE BRACCIANORIONE VIGNA DI VALLE BRACCIANO
ABC HOST BRACCIANOBRACCIANO IN RETE

Non perderti
le Novità

RESTA AGGIORNATO

Esperienze, eventi e itinerari direttamente nella tua casella di posta

Esperienze, eventi e itinerari nella tua casella di posta

© DMO Beltur, Tutti i diritti riservati

Non perderti le Novità di BELTUR

RESTA AGGIORNATO

Le esperienze e gli eventi di BELTUR direttamente nella tua casella di posta

Esperienze, eventi e itinerari nella tua casella di posta

© DMO Beltur, Tutti i diritti riservati