News

Diventa “Operatore Turistico Esperienziale” con il Corso AISFOR e DMO BELTUR – Lakes of Rome

Aperte le candidature per il corso “Operatore Turistico Esperienziale“, organizzato da Aisfor in partenariato con la Destination Management Organization (DMO) BELTUR – Lakes of Rome, approvato e finanziato dalla Regione Lazio, all’interno del programma Confluenze. 

Le DMO (Destination Management Organization) sono enti nati per promuovere e coordinare lo sviluppo turistico di una destinazione. Collaborano con operatori locali, istituzioni e aziende per valorizzare le risorse culturali, ambientali, ed enogastronomiche di un territorio. Una delle loro attività principali è la creazione di cataloghi di esperienze turistiche, progettati per offrire ai visitatori esperienze autentiche e sostenibili che rispecchiano l’identità locale, come degustazioni, visite guidate, attività outdoor e laboratori artigianali. La DMO BELTUR – Lakes of Rome lavora per la promozione della destinazione turistica organizzata “Borghi e Laghi della Tuscia Romana e dei Monti Sabatini”, che include i Comuni di Anguillara Sabazia, Bracciano, Manziana, Oriolo Romano, Trevignano Romano e il Parco Naturale Regionale di Bracciano Martignano.

In questo contesto, l’Operatore Turistico Esperienziale gioca un ruolo fondamentale. Si tratta di una figura che lavora come product manager per creare, organizzare e comunicare esperienze turistiche, collaborando con operatori locali allo sviluppo di strategie e iniziative per attrarre visitatori, in stretta sinergia con la DMO Beltur – Lakes of Rome. Questo professionista combina competenze di marketing turistico, gestione di progetti e conoscenza del territorio, contribuendo attivamente alla crescita economica e culturale della destinazione.

Il Corso “Operatore Turistico Esperienziale”

Organizzato da AISFOR in collaborazione con la DMO BELTUR – Lakes of Rome e finanziato dalla Regione Lazio, il corso mira a formare 12 operatori esperti di prodotto turistico esperienziale e sostenibile per contribuire al rilancio del territorio del Lago di Bracciano, del Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano e dei comuni circostanti sia per cogliere le opportunità del Giubileo 2025 che per mettere a sistema l’offerta e la promozione turistica della destinazione,

Dettagli del corso:

  • Durata: 200 ore, di cui 60 ore di stage presso enti e aziende locali.
  • Calendario: Inizio a febbraio 2025, con 3 incontri settimanali.
  • Modalità: Parte delle lezioni (fino al 50%) sarà online (FAD) e il resto in presenza ad Anguillara Sabazia.
  • Costi: Completamente gratuito, con un’indennità di partecipazione di 10€ ogni 6 ore frequentate.
  • Titolo rilasciato: Attestato di frequenza e profitto con certificazione delle competenze, riconosciuto dalla Regione Lazio.

Requisiti e candidatura:

Possono partecipare maggiorenni disoccupati o inoccupati in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado (liceale, tecnico o professionale) inviando la propria candidatura online e gli allegati previsti entro il 3 febbraio 2025 ore 12.00. Questo percorso rappresenta un’opportunità unica per entrare nel mondo del turismo esperienziale, una delle chiavi per valorizzare territori come quello della destinazione BELTUR- Lakes of Rome, attraverso la creazione di progetti innovativi e sostenibili.

Tutte le informazioni e il modulo di iscrizione sono disponibili sul sito di Aisfor nella pagina dedicata al corso.

SEGUI LA DMO BELTUR

Non Perderti le Novità

Iscriviti e resta aggiornato sugli eventi, le esperienze e le ultime novità di Beltur!

Sign up and stay updated about events, experiences and the latest news from Beltur!